
A forza di parlarne questo cubo comincia a piaciucchiarmi.
In realtà ciò che penso (e che potrei esportare un po' a tutta la politica locale) l'ho scritto nelle prime righe del pezzo di oggi "Ciò che manca, per ora, è un'idea d'insieme che faccia chiarezza sul futuro di una zona del centro storico con alta presenza di immigrati, in cui ci sono due facoltà universitarie (Economia e Giurisprudenza) e che a detta di tutti (anche dell'architetto Giuliano Venturelli, che del cubo bianco è l'ideatore) va riqualificata e ricontestualizzata: politiche abitative, servizi, commercio, mobilità e, perchè no, nuove architetture". E se c'è, questo piano complessivo, è comunicato male.
Penso sia nell'interesse della maggioranza fare chiarezza, fino ad allora chiunque potrà sentirsi legittimato a mettere carne al fuoco o ad improvvisarsi architetto.
Un consiglio spassionato:
RispondiEliminaStai cadendo nella trappola del cubo... Attento, è come una droga. Potresti finire con l'avere una relazione sentimentale col cubo come accadde al povero Varone con la Talpa. Poi lei è partita e lui non l'ha più vista.
Ci sta ancora male a volte, sai? ;)
[...] del primo confronto e un fervido dibattito all’interno della maggioranza. Ma anche fuori: su Palazzo Avogadro, ad esempio, si era espresso il Pd nelle scorse settimane nell’ambito dell’affaire [...]
RispondiElimina