In Lombardia i quattro più preferenziati hanno tutti meno di 45 anni. Rischiano di invecchiare da eterne promesse, ma di questi tempi il fatto anagrafico è una notizia. Nel Lazio gli otto eletti in consiglio regionale del Pd sono quasi tutti consiglieri uscenti, molti di loro assessori e politici di lungo corso già in sella nella Dc o nel Pci degli anni Ottanta.
Semplicemente, c'è Pd e Pd. E davanti a questa constatazione personalmente interviste come quelle di Michele Salvati sul Riformista di qualche giorno fa, lasciano il tempo che trovano. Semplicemente perchè mettono al centro le strutture e non le persone.

Un augurio al centro sinistra: spero che in futuro non ci sia mai più spazio per un candidato che, una volta sconfitto, faccia analisi come questa di Filippo Penati e che utilizza il termine "ho accettato di candidarmi", nello specifico: "non mi candiderò a sindaco di Milano come avevo già detto quando ho accettato di candidarmi alle regionali". Come se candidarsi fosse un sacrificio, non già l'attitudine di un leader capace di catalizzare il consenso e consapevole di saper interpretare quel ruolo meglio di altri. Dico io: Obama ha forse accettato da qualcuno di candidarsi a presidente? O non ha forse scelto in prima persona misurandosi sul campo con i possibili antagonisti (interni ed esterni) facendo poi sintesi delle sensibilità migliori e funzionali al suo progetto per costruire una squadra vincente?
[...] Simpathy for the devil: “Un augurio al centro sinistra: spero che in futuro non ci sia mai più spazio per un [...]
RispondiElimina