mercoledì 14 aprile 2010

Adro: il silenzio assordante della politica

Riassunto delle puntate precedenti. Ad Adro il Comune condanna al digiuno i bambini delle famiglie in arretrato con i pagamenti della retta della mensa scolastica. Qualche giorno dopo un benefattore paga i debiti per far riammettere i bambini scrivendo una lunga lettera ricca di buone intenzioni. Successivamente alcuni genitori fra quelli che hanno sempre pagato lo criticano apertamente. Alla fine si viene a sapere che il benefattore è Silvano Lancini, ex insegnate oggi amministratore delegato e comproprietario della Smea, una società produttrice di sistemi informatici con sede a Erbusco.

In questi giorni tanti sono stati gli stati d'animo. Anche contrastanti, che tutti coloro che hanno seguito la vicenda hanno avuto nell'inseguirsi delle notizie.

Spicca, tuttavia, il silenzio di una politica che in nessun momento della vicenda sembra essersi posta il problema della soluzione, se non con il metodo molto radicale della lettera d'espulsione alle famiglie insolventi. Un passaggio formalmente corretto, ma che svilisce totalmente il ruolo della politica che dovrebbe essere quello di farsi sempre carico di situazioni d'emergenza, magari di capirle e guardare dentro prima di praticare ragionieristici e chirurgici tagli.

Ed invece te li immagini, i sedicenti amministratori, che prima agiscono senza pensare alle conseguenze (voglio sperare, che non ci abbiano pensato...), poi pensano che la solita italica soluzione dell'opera di bene li abbia sollevati dalla necessità di trovare un punto risolutivo, poi si ritrovano una schiera di genitori incazzati che minacciano di non pagare più.

In tutto questo il vero fragore è quello del vuoto di un'amministrazione che dall'inizio alla fine NON SA CHE PESCI PIGLIARE.

3 commenti:

  1. Politica? ma il sindaco di Adro non è Oscar Lancini? Parlare di politica in questo caso mi sembra quantomeno azzardato...

    Offro 500 euro a chiunque riesca a trovare un congiuntivo coniugato come Dio comanda nei discorsi di Lancini...

    I tempi composti non hanno il permesso di soggiorno nel cervello di quest'uomo.

    "Io dovere pensare contare soldo comune più meglio".

    Brao sindec.

    RispondiElimina
  2. [...] recenti Jebediah Wilson su Adro: il silenzio assordante della politicaarmagio su A little help from my friendsFrancesco Sicilia su A little help from [...]

    RispondiElimina
  3. [...] prete, bresciano e pedofiloAdro, una lezione di stile « Simpathy for the devil su Adro: il silenzio assordante della politicaJebediah Wilson su Adro: il silenzio assordante della politicaarmagio su A little help from [...]

    RispondiElimina