
Ieri sono tornato a fare il mio vecchio lavoro. Quello di andare nelle fabbriche e cercare di raccontarne risultati, progetti e prospettive. L'occasione è stata il meeting della forza vendita mondiale della Metal Work di Concesio, realtà che opera nel settore della potenza fluida (leader nella costruzione e distribuzione di componenti pneumatici: valvole, gruppi, raccordi).
La piacevole sorpresa è questa: le aziende bresciane si stanno abituando molto di più a parlare (anche con i giornalisti) di reti relazionali e modelli organizzativi, laddove una volta la comunicazione a cui miravano era solo ed esclusivamente di prodotto.
In particolare l'innovatività dell'azienda di Concesio si basa su un'idea del suo fondatore che considera "inscindibili le innovazioni di prodotto, di processo e di vendita" e che al contempo ha basato la strategia aziendale su kaizen, crm via web ed erp sap. Per chi si occupa di organizzazione aziendale non sono certo concetti nuovi.
Quel che mi preme qui sottolineare è come, alla luce degli effetti della crisi, le aziende stiano maturando la necessità di parlare all'esterno con concretezza di idee e realizzazioni, risorse umane e gestione. Finita la vecchia era in cui il prodotto competitivo era il fine dell'attività, oggi l'alta qualità della produzione è un assunto di partenza imprescindibile, a fare la differenza sono le relazioni (interne ed esterne) ed il loro modo di governarle.
E mi piace evidenziare ulteriormente che concetti e tecnologie non sono adottati da qualche aggressiva startup della new economy, ma da consolidate realtà aziendali di medie dimensioni (la Metal Work è stata fondata nel 1967) che hanno maturato la necessità di un rinnovamento.
....bella cosa...ahimè aziende anche un pò più "giovani" di questa, dell "fu produttivo" interland bresciano, non sono altrettanto trainate da spirito di innovazione organizzativa....anzi. .....approfondire approfondire
RispondiElimina