sabato 20 marzo 2010

Censureality



C'è poco da fare, la televisione in generale e i reality show nello specifico, non riescono ad appassionarmi.
Però vale la pena di leggere il blog del mio collega Marco Toresini che sembra essersi appassionato al caso dell'autoesclusione dello scrittore bresciano (di Montichiari) Aldo Busi dall'Isola dei Famosi, e ne sta scrivendo da giorni.

Sostanzialmente Toresini smaschera (se ce n'era bisogno) le logiche buone per gli allocchi adottate dagli autori:Busi è Busi e si compra "all inclusive", tanto le "avvertenze", così come gli effetti indesiderati, sono noti da anni e scritti da tempo sull'etichetta. Una verità che dà ragione a Aldo Grasso che sul Corriere ha parlato della ipocrisia di uno scandalo annunciato.

E' l'ennesima operazione da parte di osservatori professionali qualificati, di cui i telespettatori dovrebbero sempre nutrirsi, di smascheramento delle logiche televisive che tentano, periodicamente, di confondere il reale con il reality, tentando costantemente di mettere in atto il delitto perfetto di cui ha parlato Jean Baudrillard. (e di cui ho parlato tempo fa a proposito del caso Morgan su questo blog.

Nessun commento:

Posta un commento