sabato 25 settembre 2010

Emergency a Pompiano



Ieri sera a Pompiano per la serata "Io sto con Emergency" non c'era tantissima gente. Sono venuti molti amici e ne sono stato assai contento. A tutti loro il mio grazie. Non c'erano, tuttavia, i consueti bastian contrari che puntualmente nei convegni (era successo sull'immigrazione, ad esempio) intervengono "contro".

Eppure Emergency non è una organizzazione fuori dalle polemiche (purtroppo anche di stampo politico).

Cosa è successo? Per una volta mi sono trovato a fare domande su cose FATTE e non su proclami. Marco Garatti è stato il testimone dell'operosità di Emergency in Afghanistan. Non ha parlato di prospettive e idee ma di progetti realizzati, di impegno quotidiano. Non di chiacchiere ma di lavoro.

Un peccato che la Bassa così operosa non abbia potuto apprezzare più numerosa l'impostazione di un uomo che parlando di lavoro e impegno ha mostrato di incarnare in pieno quei valori dell'operosità di cui i bresciani spesso si considerano portatori quasi esclusivi.

Marco Garatti è intervenuto con Anna Cordini, coordinatrice bresciana di Emergency e Valerio Gardoni, fotoreporter le cui immagini sull'Afghanistan e il suoi racconti hanno toccato il cuore di tutti.

Spero di ricevere quanto prima il video della serata da cui estrapolare la mia intervista a Marco Garatti che pubblicherò quanto prima qui e su Youtube.

Nessun commento:

Posta un commento