Atmosfera fumettistica azzeccata, dialoghi minimal, ambiente degno di un tributo al celebre protagonista degli album di Sergio Bonelli editore. Unica nota di demerito (non indifferente) la scelta del protagonista, un palestratissimo Dylan americanizzato che poco rende giustizia al fascino misterioso dell'originale su carta.
La storia propone il consueto schema delle avventure di Dylan Dog, la cui particolarità affascinante sta da sempre, secondo me, nella capacità di esplorare il mondo esterno come se fosse una enorme proiezione esterna delle paure interne dell'uomo. Umani, licantropi, zombie, vampiri non sono che le sfaccettature di personalità complesse e impercettibili. La storia fa apprezzare come sempre il clima da "solo contro tutti" che fa apparire ogni episodio del celebre fumetto come la proiezione di un intenso viaggio interiore attraverso l'uscita da se stessi in cui forte è la raffigurazione dello spettatore nel protagonista.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=gPa5f9SxlpE&w=640&h=390]
Nessun commento:
Posta un commento